
Chi può iscriversi
Struttura dell'esame iSAQB®
Gli esami iSAQB® CPSA di livello Foundation sono basati su domande a scelta multipla.
Ogni domanda a scelta multipla include un quesito ed un elenco di soluzioni suggerite (opzioni) e può offrire diverse tipologie di risposte.
Le domande sono selezionate in anticipo dall’esaminatore dalla Banca Dati dell’ITA-STQB. A garanzia della professionalità degli esami, tutte le domande degli esami ITA-STQB sono sottoposte a revisione dei gruppi internazionali di riferimento, o sono state formulate dagli stessi gruppi di esperti.
Il tema d’esame viene composto attenendosi alle regole internazionali di iSAQB®, in termini di:
- Distribuzione proporzionale delle domande in base ai contenuti dei capitoli del Curriculum,
- Distribuzione delle domande fra le diverse tipologie: Tipo A = scelta singola, Tipo P = scelta multipla (due o più risposte esatte, con numero indicato nella domanda), Tipo K = vero o falso, si applica o non si applica, ecc.
Alle risposte corrette vengono assegnati dei punti pre-definiti, con le seguenti regole:
- viene assegnato l’intero punteggio della domanda se l'unica risposta evidenziata è “esatta” in caso di risposta singola (tipo A)
- per risposte multiple (tipo P) viene assegnata la frazione di punteggio per ogni risposta esatta e viene sottratta la frazione di punteggio per ogni risposta sbagliata. In nessun caso il punteggio può essere negativo.
- per risposte di tipo K viene assegnata la frazione di punteggio per ogni risposta esatta e viene sottratta la frazione di punteggio per ogni risposta sbagliata. In nessun caso il punteggio può essere negativo.
- 0 (zero) se sono evidenziate più risposte in modo da rendere non riconoscibile la scelta effettuata o se nessuna risposta è fornita.

Durata dell'esame iSAQB®
Il Certificato
Attualmente sono erogati in Italia i seguenti livelli di certificati:
CPSA Foundation
Riceverete il vostro certificato via posta elettronica (in formato PDF); il certificato contiene, tra le altre informazioni: il vostro nome, il logo iSAQB®, il numero identificativo del certificato, la data di certificazione e l'indicazione del livello che avete conseguito.
Per dare visibilità alla vostra certificazione, il vostro nome può essere inserito, se avete dato l'autorizzazione, nell'elenco dei Certificati emessi in Italia e pubblicato sul sito ITA-STQB www.ita-stqb.org
I Certificati iSAQB® CPSA-F hanno validità illimitata.

Iscrizione e costi
In alternativa sono disponibili gli esami di certificazione online che potrete pianificare voi stessi dopo l'iscrizione, secondo le modalità illustrate nella Guida agli esami online.
Il costo di tutti gli esami di certificazione iSAQB® in aula è di € 240,00 + IVA.
Il costo di tutti gli esami di certificazione iSAQB® online è di € 280,00 + IVA.
Le precondizioni all'iscrizione sono dettagliate nelle regole d'esame.
Per effettuare l'iscrizione agli esami di certificazione è possibile utilizzare il servizio prenotazioni on-line, che consente pagamento e-commerce con PayPal, carta di credito o bonifico.
Associazione ITA-STQB
IBAN: IT 05 L 03069 33761 1000 0000 9285
BIC/SWIFT Code: BCITITMM
Il Calendario degli esami iSAQB® in aula
E' possibile sostenere l'esame di certificazione anche senza aver partecipato ad un corso di preparazione.

Sedi degli esami in aula
Le sedi degli esami che si svolgono in aula sono, abitualmente, le seguenti:
- Milano:
- c/o CAMPLUS Lambrate, Via Caduti di Marcinelle, 2 (zona Lambrate-Rubattino)
- Roma:
- c/o POLO DIDATTICO, Piazza Oderico da Pordenone, 3 (tra via C. Colombo e il quartiere Garbatella / Metro B. Garbatella + Bus 716)
- Napoli:
- c/o MAJOR BIT Academy, Centro Direzionale Isola C2 - scala B
- Torino:
- c/o CAMPLUS Lingotto, Via Nizza, 230 Gallery, rampa nord, 4° Piano (Lingotto)
Per alcune date in calendario le sedi potranno essere diverse da quelle sopra indicate: fare sempre riferimento a quanto indicato per la singola data d' esame.
ITA-STQB si riserva di modificare la sede dell'esame (che rimane comunque nella città indicata) e l'orario di inizio per esigenze organizzative. Sedi ed orari definitivi saranno comunicati una settimana prima dell'esame.
Le Regole degli esami ITA-STQB
Le News più recenti
Lug
Lug
Giu